Che cosa è il mutuo ipotecario
Il mutuo bancario &eagrave; un finanziamento generalmente impiegato per effettuare l'acquisto o la ristrutturazione di un immobile di proprietà.
Col mutuo, l'istituto di credito trasferisce denaro al richiedente assumendo garanzia tramite ipoteca su immobili del richiedente o di suoi garanti. Il richiedente &eagrave; tenuto alla restituzione del capitale e degli interessi pagando rate solitamente mensili (ma anche trimestrali o semestrali) con una dilazione da 10 a 40 anni e con ammortamento finanziario alla francese. La misura sintetica del costo complessivo del finanziamento viene indicato col l'ISC, Indicatore Sintetico di Costo. Oggi gli istituti di credito offrono un'ampia gamma di tassi tra cui scegliere. Non esiste a priori una scelta ottimale sul tasso da adottare in quanto la scelta migliore &eagrave; ponderata sulle proprie entrate mensili, attuali e prospettiche.
Il mutuo può chiamarsi:
â€" edilizio, se il finanziamento &eagrave; per la costruzione di un nuovo immobile â€" per ristrutturazione, se il finanziamento &eagrave; per pagare opere e materiali per rinnovare un immobile â€" per liquidità, quando, a fronte di una richiesta elevata la banca chiede un immobile in garanzia (formula spesso obbligatoria nel caso di finanziamenti agevolati alle imprese, credito o prestiti alle imprese) â€" per consolidamento o rifinanziamento volti a rifinanziare un mutuo in corso od a consolidare diversi finanziamenti â€" per surroga (totalmente gratuita) tramite cui si chiede ad un istituto di credito di accollarsi il mutuo di un'altra banca a tassi solitamente più vantaggiosi.
Le fasi per la erogazione del mutuo sono:
1. La presentazione della richiesta con la quale parte l'istruttoria della banca;
2. La perizia, con l'esame dell'immobile da parte di un perito di fiducia dell'istituto erogante;
3. La chiusura dell'istruttoria con la delibera di concessione o in diniego della domanda;
4. L'atto, col quale la banca, in presenza di un notaio, concede il capitale previa iscrizione di ipoteca sull'immobile dato in garanzia.